* Il Servizio Aeronautico con i suoi aerostieri nel 1884 costituì il primo gruppo dell'Aeronautica del tempo. Con l'avvento dell'aereo, prima della Grande Guerra, prese forma l'Aviazione Militare Italiana che usò come simbolo anche l'Aquila Reale che reggeva lo Scudo Crociato dei Savoia. Dopo la vittoria della Grande Guerra fu costituita nel 1923 La Regia Aeronautica . Il termine aeronautica fu preferito a quello di aviazione per individuare l'Arma Azzurra e lo scudo continuò ad essere utilizzato malgrado l'uso dei fasci fosse sempre preferito dal regime fascista. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la nuova Aeronautica Militare Italiana utilizzò l'Aquila Turrita mentre regge uno Scudo contenente i simboli delle quattro Squadriglie distintesi in valore durante la Grande Guerra . L'Aquila al centro pagina tra le sue ali custodisce alcuni momenti significativi delle Forze Armate Italiane nella Grande Guerra * |